In spring this year, I returned to Anghiari for the first time since Covid. While I was there, I interviewed several people on life in Anghiari during that period. These interviews will be published in both languages.
Vita ad Anghiari durante il Covid – Lorenzo Sbragi
Quest’anno, in primavera, sono ritornata ad Anghiari per la prima volta dopo il Covid. Mentre ero là ho intervistato parecchie persone su come è stata la vita nel borgo in quel periodo.
Questa è l’intervista con Lorenzo Sbragi che avevo già intervistato nel 2018 (Appartenenza ad Anghiari: Lorenzo Sbragi). La famiglia di Lorenzo ha un negozio di alimentari ad Anghiari, ‘Il Pizzicagnolo’. Ho parlato con Lorenzo e sua mamma Milva nella cantina accanto al negozio che è sempre pieno di gente. L‘intervista si è svolta in italiano ed è poi stata trascritta e tradotta in inglese da Mirella Alessio. Questa è una versione editata.
Allora, noi abbiamo sempre, sempre tenuto aperto perché abbiamo questa attività di prima necessità, quindi siamo sempre rimasti aperti. La vita era cambiata, totalmente, totalmente, nel senso che non c’era gente in giro, per niente, sempre tutto molto triste, solitario, non c’era socialità. Lavoravamo solo con gente che veniva a comprare la merce per portarla a casa. Per due mesi all’incirca tutto era molto, molto ristretto che sono stati molto duri, a livello lavorativo e a livello umano. Noi non ci possiamo lamentare perché ci sono attività che hanno sempre tenuto chiuso. A livello lavorativo, economico per noi non è stato una cosa drammatica, però a livello umano è stato molto drammatico.
Continue reading Life in Anghiari during Covid – Lorenzo Sbragi