In 2017 I began conducting interviews with people who live in Anghiari. Some were conducted in Italian, some in English, and they were all published in both languages on this blog. While in Anghiari in spring this year, I continued this project. These interviews are also being published in both languages.
Appartenenza ad Anghiari: Milva Marzi
Milva gestisce con la figlia e uno dei figli “Il Pizzicagnolo” dove si possono comprare ottimi prodotti locali, formaggi, prosciutto e vini. Il negozio si trova nel cuore di Anghiari, proprio al confine tra la città medievale e quella rinascimentale. Sullo scaffale dietro la cassa c’è la foto di matrimonio dell’altro figlio che al momento vive in Nuova Zelanda. Ho intervistato Milva e il figlio Lorenzo nella cantina adiacente al negozio, erano le cinque e, siccome avevano appena riaperto per il pomeriggio, c’era parecchio via vai. Le interviste si sono svolte in italiano e poi sono state trascritte e tradotte in inglese da Mirella Alessio. Questa è la versione editata dell’intervista a Milva.
Io sono nata in un piccolo paesino, una frazioncina di Anghiari che si chiama Motina, che è qui a tre chilometri di distanza. Fino a diciotto anni sono rimasta lì con i mei genitori, fino a che non ho conosciuto mio marito, avevo quattordici anni, siamo stati fidanzati otto anni, dopo di che mi sono sposata nel 1984 e sono venuta ad abitare qui ad Anghiari.
Continue reading Belonging in Anghiari: Milva Marzi →